Cex.io

BuyBitcoinswithCreditCard

mercoledì 6 marzo 2019

Cinque mosse per evitare di farsi rubare username, password e altri dati

Cosa possiamo fare se i dati vengono rubati direttamente ai siti ai quali ci iscriviamo?
Usare qualche accortezza per evitare di lasciar loro più dati di quanti in realtà non servano.
Usiamo delle e-mail temporanee per le iscrizioni
Moltissimi dei siti web
ai quali ci iscriviamo non hanno in realtà bisogno dei nostri dati per funzionare come si deve. Quando andiamo a registrarci su siti dai quali non vogliamo ricevere comunicazioni via mail, usiamo un servizio di e-mail temporanea.

Il piano B in caso le e-mail temporanee non siano utilizzabili
Se abbiamo bisogno di ricevere notifiche
, newsletter o magari solo poter usare il servizio di recupero della password, un indirizzo che sparisce nel nulla dopo una decina di minuti non fa al caso nostro. Questo, però, non significa che dobbiamo rassegnarci a usare il nostro indirizzo mail principale. Una buona pratica, infatti, è quella di separare i siti “grandi e affidabili” da quelli “poco noti e potenzialmente meno degni di fiducia”.

Usate password dedicate per ogni servizio
Lo abbiamo detto milioni di volte
, ma lo ripeteremo all'infinito: usate password dedicate a ogni servizio.

Usate carte di credito virtuali o fortemente limitate
Una buona pratica
è anche quella di non lasciare il numero di carta di credito su troppi siti. Prediligete chi non vi chiede direttamente di inserire i dati per il pagamento ma si appoggia a strutture più grandi come Paypal o un circuito bancario per elaborare le informazioni degli addebiti.

keep reading