venerdì 22 maggio 2020
LibreOffice: guida pratica e novità versione 7
Tra i vari software che si propongono come alternativa gratuita, e spesso open source, a Microsoft Office, c’è anche LibreOffice, un ottimo tool per la produttività nato in seguito all’acquisizione di Sun Microsystems da parte di Oracle e alla relativa scissione con la community degli sviluppatori. LibreOffice viene distribuito con licenza open source – come suggerisce il nome, visto che “libre”, in francese e spagnolo significa “libero” – e può essere installato sia su PC Windows, che su quelli che montano una distribuzione Linux, o sui MacBook, quindi con sistema operativo Mac OS.