#OMG Social media is here to stay, l’ultimo rapporto 
dell’Ericsson ConsumerLab, conferma che l’utilizzo dei social continua 
ad aumentare, nonostante la negatività generata dai recenti scandali 
sulla privacy. Si assiste, infatti, a un incremento degli utenti e del 
tempo medio trascorso sulle piattaforme social.
Attualmente, oltre 3 miliardi di persone accedono regolarmente ad 
almeno un social. A livello globale, tra il 2014 e il 2018 il tempo 
medio trascorso sulle social media app è aumentato di quasi il 60%, 
passando da 30 minuti al giorno nel 2014 a 47 nel 2018.
Le fake news, però, stanno erodendo la fiducia degli utenti. Oltre il
 50% dei consumatori intervistati negli Stati Uniti e nel Regno Unito ha
 ammesso di aver letto notizie sui social media che in seguito ha 
scoperto essere false e quasi uno su quattro ha ammesso di aver 
condiviso articoli che in seguito si sono rivelati falsi.
Meno di un 
utente su cinque si fida delle informazioni lette sui social.
Inoltre, quasi il 70% degli utenti pensa che le social media company 
dovrebbero garantire l’assenza di contenuti falsi dalla propria 
piattaforma e oltre la metà degli intervistati crede che dovrebbero 
essere legalmente responsabili per le notizie false. 3 utenti su 5 
affermano che le social media company dovrebbero assumere persone per 
rivedere i contenuti, mentre il 40% sostiene che questo compito debba 
essere svolto dall’intelligenza artificiale.
I brand social hanno 
vita breve: tra le 10 piattaforme social più popolari del 2008, 5 non 
esistono più e solo 2 rimangono tra le prime 10 del 2018. Facebook 
detiene la corona del brand più popolare, tuttavia la crescita della sua
 base di utenti e del tempo trascorso sul sito sta rallentando e in 
alcuni paesi questi parametri sono persino in diminuzione.
keep reading

