Android veniva proposto alle masse 10 anni fa con il leggendario T-Mobile G1, uno smartphone storico noto da noi con il nome di HTC Dream.
È stato sviluppato insieme a Google, implementava l'Android Market (poi
 rinominato in Google Play Store) e ha gettato le basi per creare la 
piattaforma mobile più diffusa al mondo. 
Dopo 10 anni dalla sua nascita Android ha più o meno l'80% del market share mobile in tutto il mondo, contando oltre 2 miliardi di utenti attivi.
Naturalmente
 dalla nascita sono cambiate parecchie cose e Android si è evoluto per 
rimanere sempre al passo con i tempi.
Nel corso del tempo Android ha 
utilizzato nomi tipici della cultura dolciaria, ma non con la prima 
versione, che si chiamava asetticamente Android 1.0.
C'erano già 
multitasking e menu delle notifiche, si potevano condividere contenuti 
fra le app.
Solo nel tempo, però, sono stati aggiunti elementi come ricerca vocale e navigazione turn-by-turn.
L'ultima versione di Android è la 9 Pie, che implementa in maniera più massiccia rispetto al passato feature di intelligenza artificiale,
 all'interno di un'interfaccia più semplice e intuitiva, pensata per le 
più moderne esigenze di design (notch e design full-screen).
La 
compagnia ha pubblicato una serie di immagini sul blog ufficiale, 
ripercorrendo brevemente la storia del SO. 
keep reading

