

Il WiMAX permette un’attivazione istantanea anche in assenza di una linea telefonica, di navigare in internet e telefonare con facilità e sicurezza. In Toscana, oltre a San Vincenzo e, a breve, Piombino, attualmente Freemax fornisce già con successo connettività WiMAX a Livorno ad aziende piccole e medie, attraverso un servizio con accesso ad internet ad alta capacità.
“In Italia – afferma Eric Le Bihan, Amministratore Delegato di Freemax – si parla solo di Digital Divide, in realtà bisognerebbe sempre distinguere il Digital Divide di prima generazione da quello di seconda generazione, decisamente più attuale. Nel primo caso si è 'digital divisi' quando non si può accedere alla banda larga. Nel secondo caso si accede alla banda larga ma con una velocità ed un'affidabilità insufficiente... questo è il vero gap infrastrutturale per tanti consumatori e imprese italiane di cui non si parla mai. Freemax, quindi, è essenzialmente rivolta a soddisfare i digital divisi di seconda generazione, quelle persone cioè che amano muoversi in libertà nella città ma al giusto prezzo. Si parte in centri come San Vincenzo e Piombino, ma presto saremo protagonisti in tante altre importanti città e distretti industriali della Toscana grazie alla collaborazione con Retelit”.
“L’accordo con Freemax - ha dichiarato Gilberto Di Pietro, Amministratore Delegato di Retelit - e l’avvio dei servizi WiMAX a San Vincenzo è solo l’inizio di un’ampia collaborazione volta ad estendere la copertura in Toscana in tempi rapidi ed a creare le condizioni affinché il maggiore numero di famiglie, imprese, comuni e pubbliche amministrazioni Toscane possano avere accesso ai servizi WiMAX a banda larga; creando così opportunità e valore per lo sviluppo economico locale indirizzando l’offerta alle effettive esigenze territoriali”.