
La fortuna ha voltato le spalle a MySpace, ormai ex fiore all'occhiello della strategia multimediale di News Corporation (proprietari anche di Sky).
Licenzierà il 30 per cento dei propri dipendenti (con tagli per ora tutti negli Usa), portandoli a mille.
E stavolta non basta la crisi economica globale a giustificare la caduta. È da un po' infatti che MySpace perde terreno e favore del pubblico. Nei giorni scorsi, Facebook ha superato MySpace (per numero di utenti) anche negli Stati Uniti, secondo i dati comScore di maggio.
Gli Usa erano l'ultimo bastione dove si difendeva MySpace,
da tempo battuto da Facebo

MySpace occupa un secondo posto traballante, nella classifica: già ha il fiato sul collo di Twitter, un altro social media che, come Facebook, sta correndo tantissimo in questo periodo. "È un tracollo sostanziale: secondo i dati Nielsen, diminuisce anche il tempo medio che gli utenti trascorrono sulle pagine di MySpace, mentre cresce per Facebook", spiega a Repubblica.it Debrah Williamson, analista di eMarketer, uno dei più autorevoli osservatori di ricerca (con sede a New York) specializzati nel settore new media. Il tempo speso dagli utenti è un parametro sempre più importante per orientare la raccolta pubblicitaria sui siti. Tanto che "stimiamo anche che i ricavi di MySpace siano in calo. Saranno 520 milioni di dollari nel 2009, contro i 605 del 2008", aggiunge.