
BARCELLONA - In principio fu l'iPhone di Apple e a seguire Samsung, Htc, SonyEricsson, Blackberry di Rim. Ora nel campo del "computer multimediale touch-screen che fa anche le telefonate e, soprattutto, va nel taschino" arriva Nokia e così il cerchio si chiude. Il gigante finlandese - con il suo 40 per cento del mercato indiscusso leader mondiale tra i produttori di cellulari - sfodera quello che definisce il "più avanzato computer mobile del mondo": si chiama N97, con quella N che indica la linea delle ammiraglie della casa e che finora aveva il suo top nell'N96. E' stato presentato al Nokia World 2008, aperto oggi a Barcellona, dal presidente e Ceo dell'azienda Olli-Pekka Kallasvuo.
L'N97 nasce come dispositivo mobile completamente proiettato sul web, un vero terminale di "personal internet": web, mail, chat, video, tv, musica, mappe, navigazione, giochi e,

L'ultimo nato di casa Nokia, che non si nasconde l'ambizione di essere "l'iPhone Killer", dispone ovviamente di una connessione HDSPA, del Gps assistito, del wifi di ultima generazione e fino a 48 GB di memoria (32 intergrata e fino a 16 con l'espansione di micro SD). Il touchscre

Ottima la qualità del video dell'N97 con lo schermo da 3,5 pollici widescreen fino a 16 milioni di colori. Di tutto rispetto anche la camera, fino a 5 megapixel, con lenti Carl Zeiss, che promette qualità DVD nella riprese filmate. L'N97 avrà come sistema operativo il collaudato Symbian s60 quinta versione (società di cui Nokia ha proprio oggi annunciato la completa acquisizione), con interessanti integrazioni delle mappe satellitari Navteq con il servizio online Ovi: una di queste è il servizio Point e Find, che consente di avere tutte le informazioni su luoghi di una città (monumenti, cinema, locali) solo puntando il cellulare verso ciò che interessa.
''La rete si sta trasformando e Nokia sta mettendo Internet nelle mani dei propri utenti in modo da rendere questa esperienza sempre più personale'', ha detto Olli-Pekka Kallasvuo. "Quindi si sta passando da internet a la 'tua' internet". Per avere l'N97 bisognerà però aspettare qualche mese, visto che se ne prevede la commercializzazione entro i primi sei mesi del 2009. Anche il suo prezzo sarà top-level: 550 euro più Iva.