 Vediamo allora cos’è. Twitter è un servizio che ci permette di lasciare dei messaggi in rete non più lunghi di 140 caratteri tramite Web, GoogleTalk o Sms. Questi messaggi, detto anche twits, vengono letti da coloro che hanno scelto di seguire i nostri aggiornamenti .
Vediamo allora cos’è. Twitter è un servizio che ci permette di lasciare dei messaggi in rete non più lunghi di 140 caratteri tramite Web, GoogleTalk o Sms. Questi messaggi, detto anche twits, vengono letti da coloro che hanno scelto di seguire i nostri aggiornamenti .La prima volta che ne ho sentito parlare mi sembrava la solita ragazzata da Web 2.0. Adesso lo usano con decisione giornalisti come scoble, politici come obama, blogger come napolux, studenti e anche casalinghe (se non ci credi clicca qui)…
 Come funziona? Con l’aiuto di 2puntozeropertutti andiamo passo passo a conoscerlo.
Primo passo da fare è andare sul sito http://www.twitter.com  e registrarsi  gratuitamente per ottenere il proprio soprannome (nickname) da usare nel servizio. Fatto questo potete già cominciare a lasciare i vostri messaggi dalla home page del sito
Già.. ma cosa si scrive nei messaggi? L’uso per il quale è nato Twitter è quello di comunicare a tutti quello che si sta facendo in quel determinato istante. Questo permette di utilizzare il servizio in svariati modi: c’è chi lo usa per raccontare la sua giornata tramite brevi messaggi, chi lo usa per condividere links e applicazioni interessanti, chi per darsi appuntamenti, chi per puro “cazzeggio”, fino ad arrivare a siti di informazione che lo usano per dare le ultime notizie e via dicendo.
Pensate che i più recenti fatti di cronaca sono stati vissuti “in diretta” tramite i twits delle persone che si trovavano in quel momento sul luogo dell’evento. L’uso che si fa di twitter è insomma limitato solo dalla nostra volontà e fantasia. 
I Twits che si inviano verranno letti solo da chi ha deciso di seguirci, cioè dai nostri “Followers” (in realtà c’è una pagina, la Public Timeline, dove si leggono proprio tutti i twitters del mondo ma è quasi impossibile venire “notati” lì!!)
Come si fa allora per seguire i Twits di un utente e trovare altri utenti da seguire?
Per semplificare le cose vi consiglio di iniziare a seguire alcuni account interessanti.. Questi sono gli indirizzi di alcune pagine valide su Twitter:
 Massara: http://twitter.com/massara
Markingegno: http://twitter.com/markingegno
Napolux: http://twitter.com/napolux
Simmessa: http://twitter.com/simmessa
Googleblog: http://twitter.com/GoogleBlog  
 Lyonora: http://twitter.com/lyonora
Cliccando i links qui sopra arriverete alle nostre pagine: per seguirci basterà cliccare in alto dove vedete il pulsante “Follow” e scegliere se ricevere i twits. 

P.S. Twitter Italy
Twitter Italy: forse il primo blog italiano dedicato a Twitter
