
Ballmer ha comunque voluto puntualizzare che i consumatori acquistano i computer che offrono il nuovo sistema operativo Vista, successore di Windows XP. «Questa è una verità statistica - ha detto l'amministratore delegato di Microsoft, rispondendo ai giornalisti dopo una conferenza stampa che si è svolta a Louvain-La-Neuve University, in Belgio - Se la reazione dei clienti cambierà, potremo sempre ripensare a una soluzione più intelligente».
Si tratta comunque di un'ottima notizia per chi continua a preferire il sistema operativo Windows XP, vecchio di sei anni, al nuovo Vista lanciato lo scorso gennaio, che in realtà ha ricevuto una accoglienza piuttosto tiepida. Ballmer ha precisato che si tratta di clienti che lavorano nelle divisioni di information technology delle aziende, e che continuano a incontrare difficoltà nell'adattare i vecchi computer alle nuove tecnologie. Sono almeno 160 mila, inoltre, i clienti che hanno apposto online la loro firma alla petizione "Save XP", e che chiedono a Microsoft di continuare a vendere il sistema operativo Windows XP almeno fino alla sua prossima versione, che dovrebbe uscire sui mercati per il 2010.
Petizione on line per mantenere il vecchio Xp in servizio attivo
Letto su IlSole24ORE.com