
MAI PIÙ SENZA – E proprio ai siti da non perdere è dedicato l'elenco stilato dal Time online, che ha messo insieme i 25 indirizzi «senza i quali non potremmo vivere», elencati non per rilevanza ma in ordine alfabetico. L'ABC del cyber-navigatore inizia quindi con il più grande e vecchio dei rivenditori online, Amazon, che proprio in questi giorni si è aggiudicato il primo posto nella classifica delle 100 più importanti aziende dell'Information Technology per il 2007 stilata dal Business Week.
INFORMAZIONE E CONDIVISIONE – Tra i siti d'informazione spicca la britannica Bbc – ricca di contenuti multimediali e news dal mondo in 33 lingue – ma è caldamente consigliato anche Digg, leader nel settore dell'informazione dal basso, alimentato dalle segnalazioni dei suoi utenti. Appartengono all'ambito della condivisione del sapere anche Delicious, dedicato alla condivisione di link (social bookmarking), Facebook, utilità che permette di tenersi in contatto con le persone del proprio entourage (originariamente pensata solo per gli studenti universitari e successivamente aperto a tutti), e Flickr, il paradiso degli album fotografici digitali.
ACQUISTI E RICERCHE – Nell'elenco non mancano di certo il capostipite delle aste online, eBay , né tutta la gamma di servizi offerti dalla grande G di Mountain View. Ma chi ha bisogno di frugare in rete non può dimenticare nemmeno Yahoo! e Technorati, anch'esso un motore di ricerca, ma dedicato solamente ai blog. E se ciò di cui si ha bisogno riguarda l'universo cinema, allora il luogo migliore per avere le informazioni desiderate è senza dubbio l'Internet Movie Database , un enorme archivio online contenente informazioni su film ma anche su videogiochi, spot pubblicitari e programmi televisivi. Proprietà di Amazon.
