• Lo standard Wi-Fi 8, noto come IEEE 802.11bn, rappresenta un'evoluzione significativa della connettività wireless, concentrandosi sull'affidabilità e la stabilità delle connessioni in ambienti difficili, a differenza delle precedenti generazioni che si focalizzavano sulla velocità.
• Wi-Fi 8 introduce innovazioni chiave come Coordinated Spatial Reuse (Co-SR), Coordinated Beamforming (Co-BF) e Dynamic Sub-channel Operation (DSO) per ottimizzare la gestione dello spettro e adattare dinamicamente la banda, migliorando le prestazioni in scenari ad alta densità e riducendo la latenza.
• Tra le novità più importanti, Wi-Fi 8 promette una gestione del roaming più fluida tramite Single Mobility Domains, essenziale per applicazioni come la robotica industriale e la realtà aumentata, oltre a una migliore coesistenza con altre tecnologie radio e una maggiore efficienza energetica, con l'attesa della certificazione ufficiale per gennaio 2028.