• GIMP 3.0, rilasciato dopo 7 anni di sviluppo, è disponibile gratuitamente per macOS, Windows e GNU/Linux, introducendo un'interfaccia utente GTK3 aggiornata con migliorato supporto per tablet e funzionamento nativo su Wayland, oltre alla possibilità di eseguire su X11.
• Tra le principali novità troviamo i filtri non distruttivi, salvabili in XCF e rapidamente accessibili tramite scorciatoia, un supporto esteso per gli spazi colore RGB e sRGB con migliorata simulazione del colore e soft-proofing, e un dialogo di benvenuto personalizzabile.
• L'usabilità è migliorata grazie alla possibilità di selezionare più livelli, canali e percorsi contemporaneamente, all'organizzazione dei layer tramite set, alla modifica fuori tela con espansione automatica dei livelli e all'utilizzo di guide, nonché all'introduzione di layout linguistici da destra a sinistra.
• GIMP 3.0 offre un migliorato supporto per i formati di file, inclusi nuovi formati e migliorata compatibilità per l'importazione/esportazione PSD, un motore di testo interno migliorato, uno strumento sperimentale di selezione "Paint Select", aggiornamenti API per gli sviluppatori e migliorate traduzioni, con GIMP 3.2 previsto entro un anno.