Cex.io

BuyBitcoinswithCreditCard

lunedì 31 marzo 2025

Cybersecurity in Italia: Le PMI italiane ancora indietro nella gestione dei rischi

• Uno studio di Generali e Confindustria rivela che solo il 15% delle PMI italiane adotta un approccio strategico alla cybersecurity, nonostante il 65% in più di attacchi informatici nel paese e un livello di consapevolezza generale di soli 52 punti su 100 (60 la sufficienza), con un miglioramento minimo rispetto al 2023.

• Il rapporto evidenzia una carenza di comprensione del proprio dominio aziendale e della filiera da parte delle PMI, difficoltà nell'identificazione delle priorità e nella mitigazione dei rischi, nonostante una maggiore attenzione alla materia; il fattore umano rimane la principale vulnerabilità, aggravata dai futuri sviluppi tecnologici come l'intelligenza artificiale.

• Secondo Alessandro Piva, direttore dell'Osservatorio cybersecurity del Politecnico di Milano, è necessario un cambio di approccio culturale, considerando la cybersecurity non solo un obbligo normativo, ma un elemento distintivo per le imprese, al fine di colmare il divario tra capacità difensive e offensive e contrastare l'aumento delle minacce informatiche.