Cex.io

BuyBitcoinswithCreditCard

martedì 30 ottobre 2018

Recensione OnePlus 6T: il solito ottimo OnePlus, ma senza grosse sorprese

OnePlus torna a mostrarci il solito upgrade autunnale e come tutti gli anni, nonostante la consapevolezza che si tratti più che altro di una rifinitura, c’è molta attesa e curiosità da parte dei fan.
Per questa nuova tornata di smartphone, la T va ad aggiungere e modificare leggermente il progetto OnePlus 6, lasciandone inalterati i connotati ma aggiungendo un paio di cose interessanti, seppur a prezzo dell’eliminazione della tanto amata porta per jack audio.

Hardware & Connettività

Il cuore pulsante di OnePlus 6T è lo stesso del suo predecessore, non è qui che OnePlus si è concentrata per rinnovare il “Flagship Killer”.
Troviamo infatti il Qualcomm Snapdragon 845, processore attualmente top di gamma del noto brand americano, affiancato dalla GPU Adreno 630.
Il taglio base di memoria interna è da 128 GB, il doppio rispetto al 6, a cui si aggiunge anche una variante da 256La RAM è prevista rispettivamente nei tagli da 6 e 8 GB LPDDR4La dotazione di sensori prevede accelerometro, giroscopio, magnetometro, sensore di luminosità ambientale e giroscopio.
E’ assente il barometro, manca anche un LED di notifica.
La connettività può appoggiarsi allo scambio dati LTE di Cat. 16, WiFi ac, Bluetooth 5.0, NFC e GPS.

Parte telefonica e antenne

OnePlus 6T prende molto bene, uno dei migliori in assoluto, può funzionare anche in modalità dual SIM con 4G supportato da entrambi gli SLOT.
Buona la qualità in chiamata, con un audio cristallino in ascolto, così come da quello catturato dai microfoni.

Prestazioni

Poche sorprese sotto questo punto di vista, OnePlus 6T si comporta proprio come il predecessore, con cui condivide il cuore pulsante.

Ergonomia, Design & Materiali

Anche sotto questo punto di vista non ci sono grandi novità da segnalare rispetto al OnePlus 6.
Le dimensioni sono praticamente rimaste invariate, per un’ergonomia buona ma non ottima ma la possibilità di sfruttare una delle tante cover originali OnePlus che gli donano un tocco di raffinatezza in più.

Display, Audio & Multimedia

Il display di OnePlus 6T è un Optic Amoled da 6,4 pollici con rapporto di forma di 19,5:9 e risoluzione FullHD Plus

Fotocamera

Non porta novità rispetto al predecessore dal punto di vista hardware, ma con la nuova Oxygen OS può sfruttare una nuova modalità per gli scatti in notturna.

Batteria & Autonomia

La batteria cresce, 3700 mAh per il OnePlus 6T, una sicurezza davvero, vi permette di fare praticamente sempre due giorni con utilizzo normale, un giorno e mezzo con utilizzo intenso.

Software

A bordo la Oxygen OS 9.0.3, che in parte abbiamo già visto con il recente aggiornamento di OnePlus 6, non ci sono grandi stravolgimenti ma un generale e diffuso miglioramento in tutto il software.

In conclusione

OnePlus 6T, smartphone proposto a partire da 559 Euro di listino per la versione 6/128 in colorazione Mirror Black.
I prezzi salgono a 589 Euro per la variante 8/128 (disponibile anche in colorazione Midnight Black) e 639 Euro per la variante 8/256 GB.

keep reading