
Caratteristiche di tutto rispetto rapida e più veloce la navigazione su Internet, la velocità del nuovo prodotto di Google è notevole, ma per essere tale non lesina certo sulle risorse del computer. D'altra parte in occasione della presentazione di Chrome, è stato ribadito più volte che il consumo non sarebbe stato ridotto in modo significativo rispetto i concorrenti. Un semplice esperimento lo dimostra. Testando infatti i tre browser principali - Ie7, Firefox e Chrome - con lo stesso numero di pagine aperte, quest'ultimo richiede più risorse. Per verificarlo è sufficiente aprire il proprio task manager e controllare. Il doppio v8' è un nuovo strumento di lettura dei codici JavaScript. Il browser è "open source", ovvero modificabile dalla comunità di sviluppatori. Le informazioni fornite da Chrome saranno organizzate in schede e ogni programma web avrà la propria finestra di lancio. Con il sistema 'incognito', i navigatori avranno a disposizione una finestra personale in cui sarà bloccato l'accesso da parte di esterni a tutto ciò che è registrato, incluso l'elenco dei siti preferiti dall'utente. Insomma, sarà possibile navigare senza lasciare tracce.
In occasione dell'uscita di Chrome è stato messo online anche un nuovo sito Chromium, dove chi vuole, oltre a raccogliere ulteriori informazioni sul nuovo prodotto, può partecipare allo sviluppo del software.