
Se però una richiesta generica di questo tipo poteva apparire appunto un po' accademica, sempre in questi giorni su diverse risorse online sono comparsi prima rumors e poi alcuni video esplicativi di Aurora - nome evocativo -, un browser di nuova concezione su cui i Labs stanno lavorando. Ne trovate diversi interventi sul Web, da PcPro al San Francisco Chronicle a, per esempio, il blog Usabilità: sostanzialmente il progetto si propone di mettere in contatto le diverse parti e contenuti del nostro pc - online e offline -, di radunarle come oggetti da tenere aggiornati manualmente o via Web e condividerli in stile Messenger con gli altri utenti della Rete. Il browser di nuova concezione sarebbe "dormiente" e praticamente invisibile sul nostro desktop, lavorando sotto traccia e pronto a tornare "attivo" quando lo richiamiamo. Il tutto sarà esportato tale e quale sul nostro telefonino.
Sul sito di Adaptive Paths trovate i primi tre video che mostrano alcune delle funzioni del futuro Aurora: nel primo filmato viene mostrata la possibilità di un utilizzo in comune e cooperativo delle risorse di Internet; nel secondo l'uso del browser su un telefonino touchscreen; nel terzo l'uso di Internet viene mostrato in una situazione di tipica vita quotidiana. Cioè nell'atto di acquistare un paio di pantofole a forma di scimmia :)
