
Il tutto per aumentare significativamente le prestazioni globali del sistema e facilitare il compito di scrivere programmi compatibili con l'Os per gli sviluppatori. Altra prerogativa del "leopardo delle nevi" è quella di essere pienamente compatibile con Microsoft Exchange 2007 (nelle applicazioni OS X Mail, iCal e Rubrica) e di essere caratterizzato da una nuova e moderna piattaforma audio e video (QuickTime X) e dal browser Safari dotato di una versione di JavaScript aggiornata, che permetterà secondo Apple un incremento di prestazioni del 53 %.
Lapidario ma alquanto significativo il commento rilasciato ai media da Bertrand Serlet, senior vice president Software Engineering di Apple, a proposito del nuovo sistema operativo della Mela: "Abbiamo rilasciato oltre un migliaio di nuove funzionalità in OS X nel corso di appena sette anni e Snow Leopard getta le basi per altre migliaia. Nel nostro continuo impegno a fornire la migliore esperienza utente, schiacciamo il tasto ‘pausa' sulle nuove funzionalità per concentrarci sul perfezionamento del sistema operativo più avanzato al mondo". Parole che
