
In gioco c'è un business mondiale con cifre da capogiro: nei principali nove mercati nazionali, fra cui Stati Uniti, Cina e Giappone (l'Italia non è presente) il giro d'affari nel 2007 è stato di 600 miliardi di dollari, con un miliardo di cellulari venduti, oltre a 100 milioni di computer e 200 milioni di tv.
E proprio dai televisori arrivano le principali novità. Samsung ha confermato i rumors della vigilia, presentando tv Oled (organic light-emitting diode) di grandi dimensioni: da 14,1 e 31 pollici. "E' un notevole salto in avanti", ha spiegato Jongwoo Park, presidente Digital Media Business di Samsung: "Ora siamo in grado di assicurare una qualità video superiore quattro volte a quella presente sul mercato". Emettendo luce propria e non ricorrendo a una fonte esterna come i tradizionali schermi piatti Lcd, gli schermi Oled assicurano infatti maggiori prestazioni. Non solo nella qualità video, anche nell'ergonomia: pesano il 40 per cento in meno dei propri "cugini" a cristalli liquidi.
Keep reading from la Repubblica.it