
Per gli appassionati di motociclismo le novità tecnologiche più di tendenza dell'estate 2007 sembrano essere senza ombra di dubbio quelle presentate nei giorni scorsi dalla SanDisk, azienda californiana che - dopo averle inventate - è oggi il maggiore fornitore al mondo di schede di memoria a tecnologia flash. Dove sta la novità? Nel fatto che chiavette Usb per l'archiviazione dati e card Compact Flash per macchine fotografiche e videocamere sfoggiano il colore rosso fiammante e il logo della Ducati Corse, di cui il produttore è sponsor per la (trionfale sin ora) stagione in MotoGP e non solo: allo studio in SanDisk c'è un programma una campagna di marketing e merchandising a livello mondiale tesa a supportare e sfruttare il ruolo di partner licenziatario per Ducati durante i vari appuntamenti del motomondiale. Hi-tech & motori, quindi, ma senza dimenticare la componente del business.
La periferica Usb nata in collaborazione con la casa bolognese (serie Extreme Ducati Edition) ricorda nelle fattezze il bolide pilotato da Casey Stoner e Loris Capirossi e, oltre al vezzo di una spia rossa posteriore che si accende in caso di trasferimento dati, offre una capacità di archiviazione di 4 Gbyte con una velocità di lettura/scrittura in modalità sicura di documenti, foto, musica e via dicendo che raggiunge i 20 Mbyte al secondo. La chiavetta sarà commercializzata in tutto il mondo attraverso rivenditori specializzati, catene della grande distribuzione, negozi della rete Ducati e siti di e-commerce a partire dal prossimo mese; il prezzo a listino è fissato alla bellezza di 124,99 dollari, l'equivalente di circa 90 euro.A completare il kit di prodotti Ducati della SanDisk vi sono quindi due nuove schede di memoria - CompactFlash Extreme Ducati Edition (nelle versioni da 4 e 8 GByte) e la SD Plus Extreme Ducati Edition (da 4 GByte e porta Usb incorporata) - meno originali nelle forme rispetto alla periferica Usb ma prodotti decisamente all'avanguardia in fatto di prestazioni a supporto di dispositivi digitali. Gli utenti di macchine fotografiche e videocamere professionali e di palmari e cellulari potranno infatti beneficiare di una velocità in lettura e scrittura dei dati di 45Mbyte al secondo per le schede CompactFlash e di 20 Mbyte per le schede SD Plus. Per averle bisogna spendere da 164,99 a 314,99 dollari (circa 230 euro).
