Cex.io

BuyBitcoinswithCreditCard

lunedì 28 aprile 2025

Meta AI e l'utilizzo dei dati degli utenti: un'analisi delle implicazioni

• Meta utilizzerà i dati pubblici di Facebook e Instagram per addestrare il suo modello di intelligenza artificiale, Meta AI, a partire da fine maggio, sollevando preoccupazioni sulla privacy degli utenti.

• Gli utenti possono opporsi all'utilizzo dei propri contenuti tramite un modulo online, ma tale opposizione non impedisce che informazioni su di loro, pubblicate da altri, vengano comunque incluse nell'addestramento.

• L'addestramento includerà dati da account di utenti adulti, escludendo minori e messaggi privati, ma potrebbero comunque essere inclusi dati di minori presenti nei post pubblici degli adulti.

• Meta afferma che i contenuti saranno utilizzati senza collegarli a specifici account, ma la possibilità che informazioni personali vengano generate da Meta AI e rese accessibili rimane un problema significativo.

• La procedura di contestazione per informazioni personali generate da Meta AI richiede la segnalazione del prompt utilizzato e uno screenshot, ma la scoperta di tali informazioni potrebbe non essere immediata, lasciando spazio a potenziali abusi.

• Le autorità per la privacy europee dovranno affrontare le numerose aree grigie sollevate dall'utilizzo dei dati degli utenti da parte di Meta per l'addestramento di Meta AI, considerando la potenziale diffusione di informazioni imprecise o dannose.