• La storia di Microsoft inizia nel 1975 con Bill Gates e Paul Allen che vendono un linguaggio di programmazione per l'Altair 8800, gettando le basi per il futuro dell'informatica personale.
• L'acquisto e la successiva modifica del QDOS portarono alla creazione di MS-DOS, un sistema operativo non intuitivo ma fondamentale per l'adozione dei PC da parte di IBM, segnando un'epoca di transizione nell'informatica.
• Il lancio di Windows 1.0 nel 1983 rivoluzionò l'esperienza utente, introducendo un'interfaccia grafica intuitiva con icone e finestre, rendendo i computer accessibili a un pubblico più vasto e aprendo la strada al dominio di Microsoft nel mercato.
• Il successo di Windows fu accompagnato dalla suite Office e dalla crescita esponenziale dell'azienda, ma anche da battaglie antitrust negli Stati Uniti e in Europa a causa di pratiche commerciali ritenute scorrette, culminando in multe e provvedimenti per limitare il suo potere di mercato.
• Il nuovo millennio vide il passaggio di consegne da Bill Gates a Steve Ballmer, con successi come Windows XP ma anche significativi fallimenti come Windows Vista, Windows Phone e l'acquisizione di Nokia, che evidenziarono difficoltà nell'adattamento a nuovi mercati e tecnologie.
• Sotto la guida di Satya Nadella, Microsoft ha saputo reinventarsi, focalizzandosi sul cloud computing con Azure e lanciando Windows 10 e 11, migliorando l'interfaccia e l'esperienza utente, dimostrando una capacità di adattamento e innovazione.
• Oggi, a 50 anni dalla sua fondazione, Microsoft celebra il suo anniversario con l'attenzione rivolta all'intelligenza artificiale e a Copilot, dimostrando la sua continua evoluzione e la sua capacità di rimanere un attore chiave nel panorama tecnologico globale.